0%
Sotto le Stelle Comfort Room San Vito Lo Capo

SAN VITO LO CAPO

Mare cristallino, spiaggia bianca,
cultura gastronomica,
eventi tutto l'anno...

La nascita e l’origine di San Vito Lo Capo si riconduce alla storia e alla costruzione del Santuario San Vito Martire intorno al 300 d.C., luogo di pellegrinaggio di numerosi fedeli che si stanziarono intorno al Santuario fulcro della crescita e dell’ampliamento del Paese, oggi fonte di attrazione e di visibilità anche per la presenza dell’Ipogeo della chiesa e del Museo.

Ph. Vito La Sala
Ph. Vito La Sala

San Vito Lo Capo risulta tutt’oggi un’area incontaminata, abbracciata dal suo mare cristallino e dalla sua spiaggia corallina dominata da Monte Monaco che la ripara. Ma non solo spiaggia, anche ciottoli e scogli, come Caletta Bue Marino o la Riserva dello Zingaro, Cala Mancina o il Lago di Venere.

Ph. Vito La Sala
Ph. Vito La Sala

Tra le più famose località balneari della Sicilia occidentaleSan Vito Lo Capo è ricercatissima meta turistica per gli appassionati di mare, natura, sport, cultura, libri, musica e buon cibo. Tante sono le attività possibili sul territorio: escursioni in barcasnorkeling, sup, vela, climbing, trekking, bike e tanto altro, il perfetto connubio tra terra e mare per gli appassionati di ogni genere.

Ph. Vito La Sala

San Vito lo Capo nel corso degli anno ha incrementato il suo programma di eventi, diversi dei quali conosciuti a livello internazionale, primo fra tutti il “Cous Cous Fest” che si svolge nel mese di settembre, evento culinario di integrazione sociale e culturale, simbolo della pace e dell’uguaglianza che attrae ogni anno numerosi turisti appassionati di cibo, musica culturaAltro evento che si svolge a fine maggio e che attrae moltissime famiglie e ragazzi è il Festival Internazionale degli Aquiloni, occasione nella quale si esibiscono tantissimi esperti e artisti del vento.

Durante il corso dell’estate, si susseguono poi diversi eventi culturali per gli appassionati di film, musica e libri come il “SiciliAmbiente Film Festival”, “San Vito Jazz” e “Libri, autori e bouganvillee” che hanno come obiettivo la promozione del territorio, dell’ambiente, nonché la cultura, l’ascolto, il confronto e la socialità

Ph. Vito La Sala

Contattaci per richiedere informazioni

i campi con (*) sono obbligatori
+

Search Room

[mphb_availability_search adults='1' children='0' check_in_date='' check_out_date='' attributes='' class='"]